Educare alla musica significa educare alla sensibilità al metodo all’autocontrollo all’esercizio dell’intelligenza.
Educare con la musica significa educare al rispetto di sé alla tolleranza al pensiero divergente alla felicità alla gioia di vivere.
Anna Maria Prinzivalli
Anna Maria Prinzivalli
Coordinatrice didattica
Insegnante laboratorio corale per adulti
è la fondatrice del CENTRO MUSICALE di Palermo. E' counselor in discipline psicologiche empiriche ottenuto presso l'UNIVERSITE' EUROPEENE JEAN MONNET a Bruxelles. Formata presso l'Orff Schulwerk Italiano e in MUSICA IN CULLA presso DONNA OLIMPIA a Roma. E' referente di NATI PER LA MUSICA per Palermo. Cantante lirica, corista nel coro Teatro Massimo di Palermo per 5 anni e poi solista e in Concerti organizzati dallo stesso Teatro. Ha insegnato canto lirico al Conservatorio di Palermo e insegna musica nella scuola media. Didatta della musica, presidente della SIEM sezione territoriale di Palermo e vicepresidente nel direttivo nazionale della SIEM. Cura la formazione per il personale specializzato per l'insegnamento della musica nella scuola primaria DM 8/2011.
Il Centro Musicale
Il centro musicale nasce dall'esigenza di proporre un servizio al territorio affinché bambini, adolescenti ed adulti possano fruire dell'esperienza musicale attraverso occasioni significative.
Tale pratica si struttura su due aspetti complementari:
• Fare musica è piacevole sia individualmente che in gruppo.
• Fare musica presuppone applicazione, metodo e regole.
In questa ottica vengono proposti percorsi di esperienze musicali, dove gli utenti, individualmente ed in gruppo, vivono la musica come opportunità per favorire una dimensione di benessere sia personale che nella relazione con gli altri. Collabora con Associazioni Professionali e Culturali Nazionali ed Internazionali che operano nel settore dell’educazione musicale e promuove la diffusione della cultura musicale ad ogni livello e in ogni ambiente, come parte integrante dell’educazione generale e della vita associativa. Il suo impegno è guidato da orientamenti culturali che pongono in primo piano: La promozione, la valorizzazione e lo sviluppo di ogni identità personale. L’incontro e il dialogo tra le culture. I rapporti sociali basati sulla collaborazione e sul reciproco rispetto.
Gli operatori del Centro Musicale hanno una formazione musicale, pedagogica e sono portatori di una cultura dell’educazione musicale integrata e innovativa, rispettosa dei tempi e degli individui e condividono i principi e gli orientamenti culturali dell’associazione.
Il Team del Centromusicale
Gli operatori del CENTRO MUSICALE di Palermo sono maestri e musicisti professionisti, con formazione accademica e con curricula professionali di qualità. Tutti curano l’aspetto artistico continuando nelle carriere concertistiche e curano la formazione didattica continuando ad aggiornarsi e approfondendo le più moderne metodologie didattiche italiane e straniere. Sono specializzati in lezioni di musica per tutte le fasce d’età e per allievi con bisogni educativi speciali. L’aggiornamento in servizio è obbligo al CENTRO MUSICALE e rimane un’opportunità per mantenersi adeguati ai tempi moderni e alle problematiche delle nuove generazioni.